Vespri musicali in San Maurizio 2024/25
IX EDIZIONE
Con un viaggio nel tempo alla corte di Sigismondo III di Polonia, riprende la rassegna dei Vespri musicali in San Maurizio nella primavera 2025. Sin dal 2014, con la direzione artistica di Gianluca Capuano, la rassegna porta nella “cappella sistina di Milano” – luogo privilegiato nella memoria dei milanesi per l’esecuzione della musica antica – i migliori talenti del repertorio rinascimentale e barocco. Nella primavera 2025, nella chiesa di corso Magenta si alterneranno sonorità lontane mai dimenticate. Si inizia con l’ensemble Sezione Aurea il 5 aprile – formazione variabile che questa volta giunge in trio composto dalla voce di Joanna Klisowska, il violino di Luca Giardini e il continuo di Filippo Pantieri – che propone un programma che ci porta tra le viscere della musica italiana strumentale e delle sue intersezioni con l’Europa. Giovani talenti e musicisti di lungo corso si alterneranno tra aprile e maggio a San Maurizio. Continua la programmazione con la musica per organo eseguita sul celebre Antegnati da parte di Maurizio Croci (24 maggio) e del giovane Simone Pierini (10 maggio) e ancora, la voce del clavicembalo inonderà di suono San Maurizio nei concerti di Gabriel Smallwood (12 aprile), secondo classificato al Concorso di clavicembalo “Città di Milano”, e di Roberto Loreggian (19 aprile), straordinario interprete della musica del grande Girolamo Frescobaldi.
5
Apr 2025
ore 19:00
“Selva de Varii Pasaggi” secondo l’uso moderno
Musiche di D. Castello, F. Rognoni, A. Jarzębski
Ensemble Sezione Aurea | Joanna Klisowska, soprano | Luca Giardini, violino | Filippo Pantieri, clavicembalo
12
Apr 2025
ore 19:00
JUVENILIA | Exploring the North German soundscape of the late 17th and early 18th centuries
Musiche di J. S. Bach, Buxtehude, Böhm
Gabriel Smallwood, clavicembalo
19
Apr 2025
ore 19:00
10
Mag 2025
ore 19:00
24
Mag 2025
ore 19:00