Il canto di Orfeo

L’ensemble vocale Il canto di Orfeo si è affermato dalla sua fondazione nel 2005 come una delle formazioni più prestigiose nel panorama della musica antica. Sotto la guida di Gianluca Capuano, rigore musicologico e passione artistica contribuiscono in modo significativo alla riscoperta e valorizzazione del patrimonio musicale barocco e oltre.

La profonda conoscenza del repertorio polifonico e la originalità del Maestro Capuano guidano l’ensemble in esecuzioni che coniugano attenzione alla filologia e vivacità espressiva. La sua collaborazione stabile con artisti di fama mondiale, tra cui Cecilia Bartoli, ha ulteriormente arricchito il profilo artistico dell’ensemble.

La versatilità di ICO si manifesta anche nell’approccio al repertorio contemporaneo e operistico: è stato l’ensemble che ha eseguito al Teatro alla Scala di Milano le prime esecuzioni di Teneke di Fabio Vacchi (2007), Cuore di cane di Alexander Raskatov (2013) e Die Soldaten di Bernd Alois Zimmermann (2015).

Gli appuntamenti attuali

Tra il 2022 e il 2024, Il canto di Orfeo ha partecipato a due tournée con Les Musiciens du Prince di Monte-Carlo, portando nelle più importanti sale europee l’opera mozartiana La Clemenza di Tito con Cecilia Bartoli nel ruolo di Sesto e Orfeo ed Euridice di C.W. Gluck, raccogliendo grande consenso di pubblico e critica.

Gli appuntamenti del 2025 vedranno l’ensemble impegnato nella stagione dell’Opera di Monte-Carlo, con i Vespri della Beata Vergine di Monteverdi e una prima mondiale di Bruno Mantovani.

Inoltre l’ensemble tornerà al Salzburger Festspiele con un pastiche vivaldiano in forma scenica diretto da Barry Kosky, i Vespri di Monteverdi e la gloriosa messa in Do minore di Mozart. L’ensemble affiancherà ancora una volta Cecilia Bartoli, Melissa Petit e Les Musiciens du Prince per l’inaugurazione del Festival Monteverdi di Cremona 2025.

23 Mar 2025

J. Desprez, Missa La Sol Fa Re Mi

Santuario Arcivescovile di San Giuseppe DETTAGLI
06 Jun 2025
05 Apr 2025

‘SELVA DE VARII PASAGGI’ SECONDO L’USO MODERNO

Coro di San Maurizio al Monastero Maggiore - MILANO (MI) DETTAGLI

Sfoglia la Gallery

Mandaci un messaggio!

O clicca qui sotto per richieste di informazioni o collaborazioni.